Skip to content
Desideri richiedere un preventivo, fissare un appuntamento o semplicemente ricevere ulteriori informazioni? Siamo a tua completa disposizione.
Contattaci

Ecommerce

E-commerce in outsourcing, perché conviene farlo gestire ad un’agenzia specializzata

12 Giu 2024
E-commerce in outsourcing, perché conviene farlo gestire ad un’agenzia specializzata

Se nel 2018 il mercato dell’e-commerce B2C in Italia ha generato un fatturato di 41,5 miliardi di euro (+18% rispetto all’anno precedente) è ovvio che sempre più aziende siano allettate dall’idea di vendere online!
Merito anche degli smartphone di nuova generazione (che rendono gli acquisti sempre più facili), dei siti web responsive e delle abitudini che si evolvono, rendendo lo shopping online la normalità anche per chi fino a qualche anno fa era scettico.

Ma non è tutto oro quel che luccica: gestire un ecommerce è un lavoro complesso, con decine di attività e di processi da tenere sotto controllo quotidianamente.
La maggior parte degli imprenditori commette l’errore di provare a far tutto in autonomia e, molto spesso, dopo un anno o meno si ritrova a chiudere o – nella migliore delle ipotesi – ad avviare la ricerca di un fornitore che gestisca l’ecommerce in outsourcing.

Ma cosa si intende con outsourcing per un ecommerce?

Si tratta, in sostanza, di esternalizzare (in parte o in toto) i processi di gestione del negozio online, per portare a regime l’attività e soddisfare gli ordini dei clienti senza difficoltà, con l’obiettivo di un costante miglioramento delle performance e delle vendite.
Quali sono i processi che si possono esternalizzare? Praticamente tutti! Qualche esempio?

  • analisi di mercato
  • inventario
  • shooting fotografico
  • logistica
  • realizzazione e inserimento schede prodotto
  • posizionamento SEO
  • campagne marketing
  • social media marketing
  • influencer marketing
  • social media commerce
  • vendite su marketplace (Amazon, eBay, Manomano, ePrice e decine di altri)
  • customer service pre e post vendita
  • gestione resi

4 segnali che ti indicano che è tempo di esternalizzare la gestione del tuo ecommerce

1) Il tuo business fatica a decollare

Hai investito tanto per la piattaforma, per lo shooting fotografico e per la promozione, ma le vendite sono ferme; ti chiedi ogni giorno dove stai sbagliando e se è il caso di continuare dopo tanti sacrifici.
La soluzione ha un solo nome: l’outsourcing, ovvero la scelta di affidarsi ad un’agenzia composta di professionisti per i quali l’ecommerce non è un hobby o un tentativo di successo, ma il pane quotidiano!
Chi chiameresti per riparare il condizionatore? Un tecnico professionista, no? Ecco, per il commercio elettronico vale proprio lo stesso discorso!

2) Il tuo ecommerce sta crescendo molto velocemente

La tua azienda sta crescendo troppo velocemente, al punto che è diventato difficile mantenere il passo? Sembra un bel problema da avere, ma non riuscendo a “scalare” si rischia di chiudere un negozio altrimenti fiorente.
Per un’ampia varietà di processi, l‘outsourcing è un modo per colmare il divario man mano che si cresce passando da piccolo negozio a realtà affermata del commercio elettronico.

3) Sei pronto per espanderti, ma non ad assumere dipendenti

Magari hai gestito le cose da solo e fino a questo punto ha funzionato bene, ma ora sei pronto per creare qualcosa di più. Sebbene tu possa essere pronto a migliorare la tua attività, ad aumentare i prodotti in catalogo o a procedere ad un restyling della piattaforma, potresti non essere pronto ad assumere nuovi dipendenti, con tutti i costi che ne conseguono. La soluzione? Ancora una volta esternalizzare.
Scegliendo un’agenzia in outsourcing potrai disporre di un valido aiuto per le vendite e il marketing, per tenere traccia delle conversazioni social o per impacchettare e spedire i tuoi ordini.
Il tutto spendendo molto meno di quanto ti costerebbero stipendi, contributi, tasse, TFR e affini.

4) È necessaria un’esperienza di servizio clienti migliore

Quando si inizia un’attività nuova, ogni interazione con il cliente è fondamentale. All’inizio questo può sembrare facile, ma con l’aumentare del numero di acquirenti diventa difficile trovare quel tocco personale ogni volta.
Ecco dove l’outsourcing può aiutare: se il servizio clienti è una parte importante della tua esperienza di brand (e dovrebbe esserlo), potresti aver bisogno di un aiuto esterno per far sì che ogni contatto diretto (via chat, al telefono o sui social) sia indimenticabile per i tuoi utenti.
D’altra parte, forse i consumatori potrebbero amare i tuoi prodotti, ma rifletti sul fatto che a tua volta potresti aver bisogno di aiuto per offrire quella “esperienza piacevole” che ognuno di noi vorrebbe vivere quando acquista qualcosa.

Perché non scegli di affidare il tuo business online ad esperti del settore?
Contattaci per maggiori informazioni: portiamo insieme il tuo e-commerce verso il successo!

 

Siamo entusiasti di iniziare qualcosa di speciale insieme.
Contattaci per qualsiasi richiesta.

Articolo precedente
Articolo Successivo

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Edit Option
this is just a warning
Accedi
WhatsApp