Skip to content
Desideri richiedere un preventivo, fissare un appuntamento o semplicemente ricevere ulteriori informazioni? Siamo a tua completa disposizione.
Contattaci

Ecommerce

e-Commerce Outsourcing

12 Giu 2024
e-Commerce Outsourcing

e-Commerce Outsourcing vuol dire gestione in esterna di tutti i processi di amministrazione, vendita e logistica tipici di un e-commerce.

La Gestione in Outsourcing permette il potenziamento e la velocizzazione di tutti i processi prima elencati, grazie alle tecnologie informatiche che permettono una perfetta integrazione dei processi informazionali.

La scelta di un’ azienda che si occupi di tutto questo circuito permette di avere un unico intermediario che possa sorreggere e farsi carico di tutte le incombenze ed ostacoli tipici dell’apertura e della gestione di un e commerce.

Un esempio banale è il customer service; avere un servizio dedicato di gestione dei rapporti con la clientela facilità l’ottimizzazione delle tempistiche e permette di investire preziose ore per il miglioramento del proprio catalogo, della propria offerta o per studiare nuove strategie di comunicazione. Inoltre, grazie a questo servizio, il tasso di conversione tende a crescere esponenzialmente.

Il Costumer Service è solo un piccolo esempio di un servizio e Commerce Outsourcing. 

e Commerce Outsourcing: gli strumenti

L’Outsourcing oggi è applicato soprattutto alle vendite e alla logistica, con due strumenti fondamentali:

  • Marketplaces
  • Dropshipping

Marketplace: le vetrine senza passeggio

I Marketplaces sono dei veri e propri “mercati digitali”, dove è possibile gestire un proprio spazio di vendita ed “esporre” il proprio catalogo.
Oggi giorno le massime espressione, ormai dai primi anni 2000, sono eBay ed Amazon.

Proprio come già spiegato, sono Marketplace, cioè e Commerce particolarmente complessi che mettono a disposizione uno spazio con specifiche categorie per poter vendere la propria merce.

Oggi rappresentano lo strumento di vendita online più potente in quanto forti dell’immenso traffico che li frequenta; decine di milioni di visitatori unici per ogni Marketplace.

Ovviamente Amazon ed eBay non sono gli unici Marketplace a disposizione per l’ e Commerce Outsourcing ma, come prima spiegato, rappresentano le due maggiori potenze.

Dropshipping: e Commerce con la merce degli altri

Discorso praticamente inverso al Marketplace si deve fare per il Dropshipping.

Forse lo strumento o strategia più discusso degli ultimi tempi, in quanto ancora in incredibile evoluzione e con potenzialità infinite.

Il Dropshipping rappresenta la pratica più sbrigativa a livello di operatività ma anche la più complessa concettualmente parlando.

Si basa sull’estremizzazione dell’ e Commerce Outsourcing, ovvero sulla più totale riduzione di gestione interna dei processi di Vendita e Logistica.
Volendo citare vecchie ma fondamentali logiche di Economia, possiamo dire che è l’evoluzione più attuale del concetto del “Just in Time”, ovvero la strategia di soddisfazione della domanda nel momento stesso in cui si verifica.

Gli e Commerce più evoluti come Amazon, sono stati i pioneri del Just in Time moderno, arrivando a consegnare la merce poche ore dopo la conclusione del processo di acquisto.

Per contrastare questo strapotere accorre in aiuto dei più piccoli e Commerce il Dropshipping. 

Con il Dropshipping il proprietario dell’e Commerce, che apparentemente vende la merce al cliente, può fisicamente non possedere l’oggetto, vendendo, di fatto, un qualcosa che non possiede.
Grazie ad un precedente accordo stipulato con un fornitore “Dropshipper“, può vendere per conto di quest’ultimo.
Al verificarsi della vendita, il corriere, preparato per questa pratica, si reca direttamente dal fornitore per ritirare il pacco contenente l’oggetto venduto sull’e Commerce del distributore, per consegnarlo direttamente al cliente finale.

Come è facilmente comprensibile, questa rappresenta una pratica molto potente che permette di raggiungere livelli di efficienza elevatissimi ma, evidentemente, richiede un livello di coordinamento e preparazione in materia di e Commerce Management di alto grado.

e Commerce Outsourcing: quindi come fare?

La soluzione più pratica e sicura è affidarsi a degli specialisti dei settori e Commerce Management e Digital Marketing.

La complessità delle operazioni purtroppo espone, soprattutto nella fase iniziale, a criticità sia tecniche che normative, con il rischio di incappare in seri problemi, anche giuridici; perché a differenza della normale navigazione online, le attività di Vendita e Acquisto Online sono estremamente protette non solo dal Diritto dei Consumatori ma dai Motori di Ricerca stessi, come Google che penalizzano ed espongono gli e Commerce che, anche involontariamente, eseguono pratiche scorrette ai danni del consumatore.

In fine, il motivo principale, per affidarsi ad esperti del settore, è garantire un servizio di qualità soprattutto a se stessi, per ottimizzare i propri investimenti e massimizzare i guadagni!

 

Contatta Interdigitale e chiedi informazioni senza alcun impegno.

Siamo entusiasti di iniziare qualcosa di speciale insieme.
Contattaci per qualsiasi richiesta.

Articolo precedente
Articolo Successivo

Thanks for subscribing!

This email has been registered!

Shop the look

Choose Options

Edit Option
this is just a warning
Accedi
WhatsApp